AL VIA I CAMPIONATI?
13-10-2020 23:25 - NEWS GENERICHE.
Sia pure sempre con il punto interrogativo derivante dalla situazione sanitaria (che non consente certezze), la Divisione Regionale di Calcio a Cinque della FIGC ha ufficializzato il via dei campionati, con lo start fissato al 24 ottobre per le attività regionali.
L'ultimo DCM del Governo, sia pure proibendo l'attività amatoriale per gli sport di squadra, ha confermato quelli ufficiali dove sono previsti i protocolli sanitari delle Federazioni, per cui a livello federale, sia pure con notevoli dubbi esternati da molteplici società, è stato ufficializzato come dicevamo lo start.
In casa Virtus la prima a scendere in campo sarà l'Under 19 di Attilio Codignoni: rinviata la gara di esordio della prima giornata con gli Amici del Centrosocio Sportivo, i fabrianesi per la seconda giornata saranno in trasferta al PalaFiera di Pesaro sabato 24 alle 18,00, in casa della big Italservice C5: un esordio da brividi per la formazione fabrianese che, già partecipante al campionato sotto età (la categoria prevede infatti nati negli anni 2002-2003, ma i fabrianesi giocheranno con elementi del 2003 e diversi del 2004, con alcuni addirittura del 2005), si trova a debuttare contro la probabile vincitrice del girone A, per di più in una situazione da verificare appunto a livello sanitario, in trasferta.
Nulla comunque è impossibile nello sport, l'importante sarà scendere in campo ben predisposti, tra l'altro con un timoniere espertissimo in questo sport.
Ricordiamo che le altre formazioni incluse nel Girone A della Virtus, oltre all'Italservice, sono Amici del Centrosocio Sportivo di Mondolfo, Audax 1970 S.Angelo di Senigallia, Città di Ostra, Dinamis 1990 di Falconara, Pietralacroce 73 di Ancona ed i cugini del Real Fabriano: un lotto di squadre da far venire, come dicevamo, i brividi!
Domenica 25 invece, saranno di scena i ragazzini dell'Under 15 (anni 2006-2007-2008-2009): anche qui, una formazione sotto età, completamente nuova ed ancora in fase di allestimento, con iscrizioni sempre aperte.
Compito non facile anche per l'Istruttore Amos Menghini, al debutto in panchina, neo laureato in Scienze Motorie, ma esperto anche di calcio a 5.
Questi ragazzi, rinviata anche qui la gara di esordio con il Cerreto d'Esi C5, giocheranno per la seconda giornata in casa domenica 25, alle 10,30, presumibilmente al campo di Genga Stazione, dopo l'ultimazione dei lavori di sistemazione della struttura da parte del comune gengarino, contro il Verbena C5 di Ancona.
Le altre squadre del girone fabrianese (il girone B del campionato regionale) sono l'Acli Mantovani Calcio a 5 di Ancona, la squadra B degli Amici del Centrosocio Sportivo di Ancona, il Csi Gaudio di Jesi, lo Jesi Calcio a 5, l'Osimo Five ed il Recanati Calcio a 5.
Infine è stato ufficializzato il calendario gare della Serie D – Girone C, gestito quest'anno dalla Delegazione Provinciale di Fermo della FIGC: subito un derby in programma, con la Virtus impegnata (in trasferta!) al PalaFermi di Fabriano venerdì 30 ottobre alle 21,30, contro il Nebbiano.
Un bocca al lupo a tutti, giocatori, dirigenti ed accompagnatori di tutte le squadre impegnate negli sport, per una attività stagionale da portare avanti con la massima attenzione e rispetto delle regole!
Fonte: Addetto stampa.
L'ultimo DCM del Governo, sia pure proibendo l'attività amatoriale per gli sport di squadra, ha confermato quelli ufficiali dove sono previsti i protocolli sanitari delle Federazioni, per cui a livello federale, sia pure con notevoli dubbi esternati da molteplici società, è stato ufficializzato come dicevamo lo start.
In casa Virtus la prima a scendere in campo sarà l'Under 19 di Attilio Codignoni: rinviata la gara di esordio della prima giornata con gli Amici del Centrosocio Sportivo, i fabrianesi per la seconda giornata saranno in trasferta al PalaFiera di Pesaro sabato 24 alle 18,00, in casa della big Italservice C5: un esordio da brividi per la formazione fabrianese che, già partecipante al campionato sotto età (la categoria prevede infatti nati negli anni 2002-2003, ma i fabrianesi giocheranno con elementi del 2003 e diversi del 2004, con alcuni addirittura del 2005), si trova a debuttare contro la probabile vincitrice del girone A, per di più in una situazione da verificare appunto a livello sanitario, in trasferta.
Nulla comunque è impossibile nello sport, l'importante sarà scendere in campo ben predisposti, tra l'altro con un timoniere espertissimo in questo sport.
Ricordiamo che le altre formazioni incluse nel Girone A della Virtus, oltre all'Italservice, sono Amici del Centrosocio Sportivo di Mondolfo, Audax 1970 S.Angelo di Senigallia, Città di Ostra, Dinamis 1990 di Falconara, Pietralacroce 73 di Ancona ed i cugini del Real Fabriano: un lotto di squadre da far venire, come dicevamo, i brividi!
Domenica 25 invece, saranno di scena i ragazzini dell'Under 15 (anni 2006-2007-2008-2009): anche qui, una formazione sotto età, completamente nuova ed ancora in fase di allestimento, con iscrizioni sempre aperte.
Compito non facile anche per l'Istruttore Amos Menghini, al debutto in panchina, neo laureato in Scienze Motorie, ma esperto anche di calcio a 5.
Questi ragazzi, rinviata anche qui la gara di esordio con il Cerreto d'Esi C5, giocheranno per la seconda giornata in casa domenica 25, alle 10,30, presumibilmente al campo di Genga Stazione, dopo l'ultimazione dei lavori di sistemazione della struttura da parte del comune gengarino, contro il Verbena C5 di Ancona.
Le altre squadre del girone fabrianese (il girone B del campionato regionale) sono l'Acli Mantovani Calcio a 5 di Ancona, la squadra B degli Amici del Centrosocio Sportivo di Ancona, il Csi Gaudio di Jesi, lo Jesi Calcio a 5, l'Osimo Five ed il Recanati Calcio a 5.
Infine è stato ufficializzato il calendario gare della Serie D – Girone C, gestito quest'anno dalla Delegazione Provinciale di Fermo della FIGC: subito un derby in programma, con la Virtus impegnata (in trasferta!) al PalaFermi di Fabriano venerdì 30 ottobre alle 21,30, contro il Nebbiano.
Un bocca al lupo a tutti, giocatori, dirigenti ed accompagnatori di tutte le squadre impegnate negli sport, per una attività stagionale da portare avanti con la massima attenzione e rispetto delle regole!
Fonte: Addetto stampa.